Il colesterolo alto è una “condizione” pericolosamente silenziosa, anche per gli Individui più giovani, che può portare a gravi complicazioni cardiache e cardiovascolari, se non gestita in modo corretto e preventivo.
Spesso, i livelli elevati di colesterolo non presentano sintomi immediati, rendendo essenziale la consapevolezza dei fattori di rischio e dei segnali indiretti che possono indicare un problema effettivo. In questo FOCUS SALUTE, verranno illustrati alcuni campanelli d’allarme e/o segnali che il corpo può dare in quanto spesso associati al colesterolo alto e verranno rilasciati consigli su come controllare ed anche gestire in modo concreto ed efficace il Colesterolo.
Il Colesterolo, risulta opportuno sapere, è una sostanza grassa essenziale per il funzionamento del corpo, ma un suo eccesso può depositarsi nelle arterie, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.
La diagnosi precoce e la gestione del colesterolo alto sono fondamentali per prevenire complicanze gravi come l’infarto miocardico e l’ictus in quanto ogni riduzione di 40 mg/dl del Colesterolo LDL rappresenta una riduzione del 20% del pericolo di eventi cardiovascolari ad alto rischio, come attestano molteplici Studi Scientifici .
Campanelli di Allarme e/o Segnali del Colesterolo Alto che si possono evidenziare
Indicatori Fisici
Il colesterolo alto di per sé non mostra segni sostanzialmente evidenti, ma determinati indicatori fisici possono suggerire e presumere la presenza di questa condizione:
- Depositi di grasso sotto la pelle: Noti come xantelasmi, questi depositi giallastri possono apparire intorno agli occhi o su altre parti del corpo.
- Anelli corneali: Linee grigio-biancastre che si formano attorno alla cornea, visibili soprattutto negli adulti certamente più anziani.
- Dolore al torace: Anche se più comunemente associato ad altre condizioni cardiache e/o anche eventualmente gastriche, potrebbe anche essere un segnale di arterie ostruite dovute a colesterolo alto da non sottovalutare.
Fattori di Rischio Comuni
Essere consapevoli dei fattori di rischio aiuta certamente nella basilare prevenzione e nel corretto monitoraggio:
- Storia familiare di colesterolo alto: Una predisposizione genetica può aumentare il rischio.
- Dieta ricca di grassi saturi e trans: Alimenti come carni rosse, prodotti lattiero-caseari integrali e cibi fritti contribuiscono all’aumento del colesterolo.
- Sovrappeso o obesità: L’eccesso di peso è spesso correlato a livelli più alti di colesterolo cattivo (LDL) e più bassi di colesterolo buono (HDL).
- Sedentarietà: La mancanza di attività fisica, meglio se regolare, può aggravare il profilo del colesterolo.
Diagnosi e Monitoraggio
Esami Consigliati che possono essere effettuati presso la Farmacia Malpezzi, che ha in dotazione i migliori strumenti per Esami Clinici di 1° Istanza su sangue capillare con un unico micro-prelievo nel polpastrello e con esito in pochi minuti sino a 18 parametri fondamentali, sono : Albumina, Transaminasi GPT, Transaminasi GOT, Amilasi, Creatina, Glucosio, Gamma GT, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Proteine Totali, Acido Urico, Bilirubina, Globuline, Rapporto Urea/Creatina, Rapporto Albimina/Globuline; oltre all’Esame della Emoglobina Glicata che è un esame fondamentale preposto al Controllo ed alla Prevenzione del Diabete tramite la determinazione Valore Media Glicemia ultimi 3 o 4 mesi.
La misurazione dei livelli di colesterolo e dell’Assetto Lipidico Generale dovrebbe essere parte integrante degli esami di routine e degli Screening effettuabili presso la Farmacia Malpezzi con precisione e rapidità:
- Test del colesterolo e/o dell’Assetto Lipidico Generale: Un semplice esame del sangue può rivelare i livelli di colesterolo totale, LDL (cattivo), HDL (buono) e trigliceridi.
- Valutazioni e Screening con periodicità: Sono raccomandate, specialmente se ci sono fattori di rischio personali o familiari.
Gestione del Colesterolo Alto e Strategie Efficaci da applicare
Adottare uno stile di vita sano è cruciale per il controllo del colesterolo:
- Dieta equilibrata: Ricca di frutta, verdura, cereali integrali e grassi sani come quelli presenti nel pesce e nell’olio d’oliva.
- Attività fisica regolare: Almeno 30 minuti al giorno di esercizio moderato.
- Controllo del peso: Mantenere un peso corporeo salutare attraverso una dieta bilanciata e attività fisica regolare.
- Evitare il fumo: Il fumo può aggravare il danno vascolare causato dal colesterolo alto.
Conclusione
Essere proattivi nel monitoraggio dei livelli di colesterolo e dell’Assetto Lipidico Generale, farsi consigliare dai Farmacisti Specializzati della Farmacia Malpezzi, anche su appuntamento dedicato, come mantenere o raggiungere uno stile di vita sano, anche utilizzando l’integratore idoneo, solo se è il caso, sono passi fondamentali per prevenire le malattie cardiovascolari e mantenere una buona Salute. Se sospettate di avere il colesterolo alto, consultare il Medico e/o il Farmacista Specializzato della Farmacia Malpezzi risulta certamente necessario onde eseguire almeno una Valutazione e/o Screening di 1° Istanza ed in base ai risultati intraprendere le migliori strategie sia come stile di vita e sia come effettuare controlli periodici ed eventuali Esami Diagnostici di approfondimento .